In allegato elenco di funghi commestibili (regione Friuli Venezia Giulia)
Continua a leggere…Mese: Gennaio 2019
Elenco alfabetico funghi
MicologiaIl termine deriva da micos (Fungo) e da logos (Discorso) e indica lo studio dei funghi. In allegato elenchi alfabetici funghi
Continua a leggere…Materiali didattici
In allegato materiali divulgativi realizzati dal prof. Gabriele Centorame.
Continua a leggere…“Funghi che bontà” di Gianni Mazzocco
Le certezze riguardanti gli affascinanti miceti sono poche, chi le conosce mette in guardia gli altri: così Gianni Mazzocco, esperto micetologo, ha voluto divulgare le sue competenze in un manuale pratico e immediato, ricco di nozioni tecniche.
Continua a leggere…CLITOCYBE RADICELLATA
Agarico radicato, giallo-brunastro o grigiastro, liscio e piano convesso, spesso con screpolature concentriche, sospetto
Continua a leggere…MACROLEPIOTA PROCERA
Bubbola maggiore, cappello con fondo biancastro con squame bruno-nocciola, ottimo
Continua a leggere…MACROLEPIOTA MASTOIDEA
Bubbolina mammellata, cappello colore ocra-caffelatte o grigiastro, commestibile
Continua a leggere…MACROLEPIOTA KONRADII
Bubbolina stellata, con cappello bruno-grigiastro o bruno scuro più accentuato al centro, si lacera a forma di “stella”, con buona commestibilità
Continua a leggere…MACROLEPIOTA EXCORIATA
Bubbola buona, crema-ocraceo pallido su fondo bianco, ottimo da giovane.
Continua a leggere…LEPISTA NUDA
Agarico violetto, cappello da viola scuro (nei giovani) a bruno-lillaceo o rossiccio, buono
Continua a leggere…